Negli impianti di riscaldamento, la precipitazione dei sali di durezza dell’acqua contenuta in essi, provoca incrostazioni calcaree le quali possono generare fenomeni di corrosione, depositi di ferro, rallentamento o alterazione dei flussi. Inoltre i piccoli passaggi, come per esempio , le valvole termostatiche, possono ostruirsi facilmente.
Inoltre l’impianto, che non lavora più nelle condizioni ottimali e di progetto, non ha più la resa energetica prevista e quindi si verificano degli spechi.
In questi casi è indispensabile il risanamento.
Quando si devono inserire in impianti in esercizio caldaie nuove ad alta resa e valvole termostatiche, i problemi non si limitano più solo agli sprechi energetici e alle differenze di temperatura tra appartamenti, che erano la normale conseguenza di incrostazioni, corrosioni e depositi sui vecchi impianti, ma si devono considerare anche gli effetti negativi che i residui di corrosione e i depositi provocano ai nuovi componenti.
Anche in questo caso è indispensabile il risanamento
Le operazioni di risanamento, disincrostazione, bonifica energetica dei circuiti possono essere eseguite dal personale ACQUASERVIZI SRL dall’inizio alla fine supportando le operazioni tramite l’analisi delle acque durante le varie fasi.