Perché scegliere uno sterilizzatore UV per aria ?
La risposta ovvia e incompleta è "per avere aria sana" , ma perché scegliere la tecnologia UV e non altre soluzioni ?
Abbiamo scelto di focalizzare sul tema di sterilizzare l’aria e non purificarla, al momento ci si preoccupa di rimuovere dall’aria batteri, microrganismi, virus compresi.
La depurazione comprende aspetti organolettici che spesso rendono i dispositivi “accessori domestici”, senza una vera e propria caratteristica di rimozione dei microrganismi dall’aria.
Gli impianti proposti sono progettati e dimensionati sono per uso professionale . La potenza delle sorgenti luminose UVC è elevata. Si tratta di sorgenti che operano nella lunghezza d’onda necessaria per avere effetti di distruzione del DNA, sono lampade al mercurio in bassa pressione con un picco di emissione a 254 nm.
I nostri dispositivi non emettono luce diretta verso l’esterno per il semplice motivo che l’esposizione del corpo umano, e soprattutto degli occhi, alle radiazioni ultraviolette nello spettro C sono estremamente pericolose.
Il flusso d’aria viene convogliato in una camera dove è presente una forte radiazione UVC. La potenza emessa è calcolata in funzione della portata d’aria in maniera che la dose sia sufficiente a inibire la duplicazione del DNA distruggendo i microrganismi.
Forniamo gli impianti di timer temporizzatori in quanto, questi dispositivi hanno come effetto secondario la produzione di Ozono che ha effetti benefici di sterilizzazione, ma è potenzialmente pericolo e nocivo per la salute umana se concentrazione ed esposizione supera certi livelli.
La produzione dell’ozono è un effetto secondario utile, ma deve essere gestito in quanto potenzialmente nocivo per la salute umana. Infatti non a caso la sterilizzazione degli ambienti con generatori di ozono abbisognano sempre di un processo di rimozione forzato dell’ozono residuo, con abbattimento catalitico o con ricambio d’aria.
In un ambiente chiuso senza scambio di aria, i nostri impianti devono cessare di lavorare 2 ore prima dell’ingresso di persone in maniera da rimuovere per decadimento naturale l’ozono prodotto.
Esempio: in un ufficio di 20 mq, faccio funzionare l’impianto con il temporizzatore al mattino dalle 5 alle 6 in maniera continuata, per avere all’ingresso del personale alle 8 l’aria salubre sterilizzata senza presenza dannosa di ozono.
L’ozono prodotto decade e scompare, dopo aver comunque svolto un effetto benefico sulle superfici a contatto con l’aria sterilizzata con i nostri apparecchi
E’ uno sterlizzatore e non un “purificatore” d’aria. Lavora sulla tecnologia UV C con lampade in bassa pressione.
La dose di radiazione UVC emessa è calcolata per ogni impianto per sterilizzare al passaggio l’aria.
La struttura interna è in alluminio per migliorare la riflessione della radiazione UV
La radiazione principale è a 254nm, questa lunghezza d’onda è disattiva la duplicazione del DNA di batteri, microrganismi, virus compresi
Le lampade emettono un picco secondario con lunghezza a circa 180nm (UV Vacum), il che porta a generare Ozono, O3, con funzioni battericide elevate.
Le lampade utilizzate nei nostri impianti hanno un quarzo particolare che ferma buona parte della radiazione a lunghezza d’onda a 180 nm, ma nonostante ciò si comunque la formazione di ozono, in misura minore ma sempre presente.
In locali con frequente scambio d’aria con l’ambiente esterno gli impianti possono funzionare di continuo, ad esempio in un negozio con frequente ingresso uscita del pubblico
“A differenza dei disinfettanti
classici, (es. il cloro) che rilasciano
residui inquinanti, l’ozono si
decompone ad ossigeno; ciò
potrebbe rappresentare un
vantaggio per l’ambiente e per la
salute evitando gli effetti collaterali.”
CNSA – Comitato nazionale per la
Sicurezza alimentare
Il 31/07/1996, il Ministero della Sanità con prot. n°24482 ha riconosciuto l’ozono PRESIDIO NATURALE PER LA STERILIZZAZIONE DI AMBIENTI CONTAMINATI DA BATTERI, VIRUS, SPORE, ACARI ECC.”
L’uso dell’ozono per la sanificazione degli ambienti è in ottemperanza al:
· D.lgs. 155/97 H.A.C.C.P.
· D.lgs 81/08 SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
· Le norme internazionali ISO ed EMAS classificano l’ozono come GAS SICURO ED ECOLOGICO
Temporizzato
Elimina batteri, muffe, microrganismi, virus
Prodotto in alluminio per permettere un'ottima riflessione dei raggi UVC all'interno della camera e quindi aumentare l'efficacia.
Flusso d'aria di 60 metri cubi ora
Temporizzato
Elimina batteri, muffe, microrganismi, virus
Prodotto in alluminio per permettere un'ottima riflessione dei raggi UVC all'interno della camera e quindi aumentare l'efficacia.
Flusso d'aria di 150 metri cubi ora
Temporizzato
Elimina batteri, muffe, microrganismi, virus
Prodotto in alluminio per permettere un'ottima riflessione dei raggi UVC all'interno della camera e quindi aumentare l'efficacia.
Flusso d'aria di 600 metri cubi ora