La sanificazione dell’acqua sanitaria può essere ottenuta in diversi modi, per esempio:
- realizzando una sanificazione shock dell’impianto ( es. iperclorazione shock ). E’ un intervento che consiste nella singola immissione di cloro in acqua fino ad ottenere concentrazioni di cloro residuo libero molto alte (20-50 mg/l) in tutto l’impianto compresi i punti distali, tali concentrazioni vengono scelte in base alla tipologia di impianto da sanificare.
E’ un intervento efficace a breve termine ma che presuppone l’interdizione dell’utilizzo dell’acqua alle utenze
- attuando una disinfezione in continuo. Si può realizzare installando delle stazioni di dosaggio per l’immissione nella rete di formulati chimici prescritti dalle normative vigenti. Il concetto è di mantenere nella rete una concentrazione corretta e costante di disinfettante ( chiaramente molto minore di quella utilizzata per la disinfezione shock) in modo da ottenere una copertura continuativa della rete. Esistono diversi tipi di stazioni di dosaggio , da quelle più semplici a funzionamento volumetrico a quelle più sofisticate con lettura costante del valore di sanificante immesso.
ACQUASERVIZI SRL può fornire assistenza dall’analisi dell’impianto alla scelta del modo corretto tramite il quale operare, fino all’installazione di un impianto di prevenzione e successivo mantenimento e manutenzione.